I mercati privati offrono diversificazione e un potenziale superiore alla media di crescita del capitale.
- Diversificazione: Gli investimenti in ELTIF possono offrire la possibilità di una diversificazione all'interno di un portafoglio più ampio, in quanto consentono l'accesso a classi di attività che non sono disponibili nei mercati tradizionali, ampliando così l'universo di investimento e permettendo un'ulteriore dispersione dei rischi ad esso associati.
- Creazione di valore: Per contrastare fattori macroeconomici persistenti come la variazione dei tassi d'interesse, l'inflazione e i rischi geopolitici, gli ELTIF si concentrano sulla creazione di valore e rivalutazione del capitale, in una prospettiva di lungo termine. Grazie, tra gli altri fattori, a un'attenta analisi degli investimenti combinata con un approccio attivo disciplinato e scalabile spesso acquisito in anni di esperienza, gli ELTIF cercano generalmente di generare interessanti rendimenti in eccesso.
Dettagli su Private Equity:
A livello globale, la stragrande maggioranza (88 %) delle società con un fatturato superiore a 100 milioni di dollari è di proprietà privata, quindi non quotata in borsa¹. Rendere queste società investibili crea un nuovo enorme universo di investimento che potrebbe continuare a crescere nei prossimi anni, dato che la quota di società quotate in borsa è in continua diminuzione da due decenni. In Europa, il numero di società quotate in borsa è diminuito di quasi il 23 % dal 2009, mentre il numero di società private è aumentato di oltre il 17 %.²
Di conseguenza, la domanda di private equity è in aumento, poiché questa classe di attività offre agli investitori idonei ulteriori opportunità di investimento per diversificare il proprio portafoglio con un elevato potenziale di rendimento. Per gli investitori che hanno un orizzonte d'investimento a lungo termine, che non hanno bisogno di accedere al proprio denaro nel breve termine e con la corrispondente capacità di rischio, il private equity ha ottenuto una crescita annua del 14,9 % in dollari negli ultimi 20 anni, superando il popolare indice MSCI World.³ Il private equity è considerato una classe d'investimento essenziale dagli investitori professionali come i family office, non solo per queste ragioni.
Gli interessati possono d’ora in poi iscriversi senza impegno a una lista d'attesa per ricevere aggiornamenti regolari fino al lancio, previsto per aprile. Si riceveranno inoltre informazioni sugli investimenti nei mercati privati e si sarà i primi a scoprire quando il BlackRock Private Equity Fund sarà disponibile in Scalable Capital. Investire comporta dei rischi. Si applicano restrizioni di liquidità. Considera le specifiche informazioni sul prodotto.
¹ Capital IQ, al 31 dicembre 2023. Numero di aziende globali con un fatturato annuo superiore a 100 milioni di dollari USA.
² Banca Mondiale: società nazionali quotate nell'UE dati dal 2020 al 1° dicembre 2023. Eurostat: demografia aziendale della popolazione aziendale dal 2020 al 1° dicembre 2023.
³ Burgiss al 30 settembre 2024. Gli investimenti in private equity sono rappresentati dall'indice Burgiss Private Equity (buyouts). Solo fondi private equity (che investono in mercati consolidati) (numero di fondi 1.976). Bloomberg al 30 settembre 2024. L'indice MSCI World rileva grandi e medie imprese in rappresentazione di 23 paesi sviluppati. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri.