I criminali informatici cercano sempre di impossessarsi di dati o denaro con messaggi falsi. Oggi le loro tecniche stanno diventando sempre più complesse e sofisticate, soprattutto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. I cyber criminali spesso utilizzano i servizi di messaggistica per attirare gli utenti verso siti web o app fraudolente che possono sembrare ingannevolmente autentiche. La tua sicurezza è la nostra massima priorità. 

Ti chiediamo pertanto di leggere attentamente le seguenti informazioni per proteggerti dalla criminalità informatica: 

‌ 

L'urgenza come trappola: i truffatori spesso cercano di metterti sotto pressione per farti agire in modo avventato. Non lasciarti ingannare e controlla sempre con attenzione i messaggi.

 Falso mittente di email: il mittente visualizzato in un'email è facile da falsificare. Controlla sempre il mittente effettivo dell'email. Gli indirizzi email di Scalable Capital terminano sempre con "@scalable.capital", "@service.scalable.capital" o "@mailer.scalable.capital".

Falsi siti di trading: i siti web o le app fraudolente possono sembrare professionali e autentici. Scalable Capital offre ai clienti l'accesso alla piattaforma digitale esclusivamente tramite il sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo https://it.scalable.capital/, o l'applicazione mobile ufficiale disponibile nei principali app store. L'autenticità di un'applicazione può essere riconosciuta attraverso i dati dello sviluppatore; le nostre applicazioni sono sempre distribuite da Scalable GmbH.

 Profili social: Scalable Capital verifica tutti i canali di social media, ove possibile.

Servizi di messaggistica: Scalable Capital non comunica mai tramite gruppi di servizi di messaggistica per acquisire o contattare i clienti. Attualmente circolano diversi gruppi su WhatsApp e Telegram, tra gli altri, che affermano falsamente di rappresentare Scalable Capital. Se ti contatta un servizio di messaggistica con un presunto account di Scalable Capital o da un presunto dipendente di Scalable Capital, non si tratta di Scalable Capital. Anche i presunti documenti aziendali distribuiti tramite questi servizi di messaggistica sono falsificati. I documenti ufficiali per i clienti di Scalable Capital sono disponibili esclusivamente attraverso il nostro sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo https://it.scalable.capital/, o nella nostra app mobile ufficiale, dove è possibile avviare o stabilire un rapporto commerciale verificato.

I promotori di questi gruppi spesso fingono di agire per conto di Scalable Capital e spesso inducono gli investitori ad acquistare determinati titoli al fine di trarre profitto dall'aumento dei prezzi dei titoli stessi. La BaFin avverte già di questo sul suo sito web, disponibile a questo link: https://www.bafin.de/SiteGlobals/Forms/Suche/Expertensuche_Formular.html?cl2Categories_Format=Massnahme+Meldung&gts=dateOfIssue_dt+desc&documentType_=News&sortOrder=dateOfIssue_dt+desc&cl2Categories_Thema=UnerlaubteGeschaefte+Verbraucherschutz+Marktmanipulation+Prospekte&language_=en

Falso URL in un'email: stanno circolando email fraudolente che sembrano provenire da Scalable Capital. L'URL visualizzato in un'email può essere facilmente modificato. Pertanto, sposta sempre il mouse su un link senza fare clic su di esso. Verrà quindi visualizzata un'anteprima dell'URL. Verificalo con attenzione, anche se a prima vista sembra corretto.

Nota legale: la sola presenza di una nota legale non è indice di una piattaforma affidabile, poiché una nota legale può essere facilmente falsificata o copiata.